Emporio dei Parchi - Acquisti on-line
Parks.it - Il Portale dei Parchi italiani
   » Ingresso » • Aree protette » Profilo cliente  |  Guarda nel carrello  |  Acquista   
  Reparti
Cerca per Regione->
• Carte e mappe->
• Guide->
• Agricoltura
• Alpinismo
• Ambiente
• Architettura
• Aree protette
• Bici - MTB
• Biodiversità
• Birdwatching->
• Boschi e foreste
• Cucina
• Diving
• Fauna
• Flora
• Fotografia
• Geologia
• Giardini
• GPS->
• Lotta agli incendi
• Manuali
• Narrativa
• Prodotti Tipici
• Ragazzi->
• Riviste->
• Saggi e monografie
• Storia
• Turismo
• Uomo e natura->
• Vie della fede
• Vie militari
• Video->
• CD->
• Abbigliamento->
• Accessori->
• Essenze e profumi->
• Gadget->
• Giochi->
• Attrezzature->
  Fornitori
  Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare l'articolo
Ricerca avanzata
  Informazioni
Spedizioni e Consegne
Pagamenti
Privacy
Contatti
05 - Parchi, a che punto siamo?

Un'analisi senza omissis della crescita del sistema italiano delle aree protette

Un libro senza omissis, che affronta in modo estremamente diretto la situazione dei parchi e delle aree protette in Italia, dopo questi ultimi anni di crescita, ma anche di difficoltà a livello politico ed istituzionale. L'autore non si limita, però, a denunciare i danni che alcune gestioni colpevoli hanno causato nell'ambito del funzionamento dei parchi - e dei parchi nazionali in particolare - ma al contrario propone idee e soluzioni possibili per un rilancio sul piano nazionale, regionale e locale.
Questo libro risponde alla necessità di fare il punto sull'esperienza italiana delle aree protette. L'autore descrive, con la sua nota vis polemica, i ritardi, le inadempienze, in alcuni casi l'incultura e le situazioni sgradevoli che, a suo avviso, hanno impedito al sistema delle aree protette italiane di sviluppare pienamente le potenzialità di cui dispongono. L'obiettivo del libro, come lo stesso autore dichiara, è quello di "fornire qualche spunto per un confronto politico, istituzionale e culturale", per impegnare il mondo dei parchi, le Regioni, gli Enti locali e, in particolare, il Parlamento e il Governo, sulle numerose questioni aperte che punto per punto sono indicate, a cominciare dalla sussidiarietà.
Con presentazione di Matteo Fusilli

Casa editrice: Edizioni ETS
Collana: Le Aree Naturali Protette, diretta da Renzo Moschini / 05
Autore: Renzo Moschini
Anno: 2006
Pagine: 138
Formato: 14x21 cm
ISBN: 88-467-1500-4


Prezzo: 12,00€
Questo articolo è stato aggiunto al nostro catalogo il 05 Maggio 2006.
   Recensioni
  Altri articoli che possono interessare:

08 - Aree protette fluviali in Italia. Biodiversità, gestione integrata, normative

09 - Le buone pratiche dei parchi del Lazio

02 - Turismo sostenibile e aree naturali protette

Parchi e Riserve Naturali - 1/2006

Le pinete del Gargano - Aspetti naturalistici e vegetazionali

Parchi e Riserve Naturali - 2/2006
  Carrello spesa  Altro
0 articoli... è vuoto
  Info sul fornitore
 Vari - Edizioni ETS
Altri articoli
Altre info
  Comunicazioni  Altro
 Comunicazioni Comunica gli aggiornamenti di 05 - Parchi, a che punto siamo?
  Dillo ad un amico
 
Inserisci la sua email
  Novità  Altro
 Penna digital stambecco di giorno del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Penna digital stambecco di giorno del Parco Nazionale del Gran Paradiso
3,00€
  Recensioni  Altro
 Scrivi una recensione Scrivi una recensione su questo articolo!

Powered by osCommerce