Realizzata nell'ambito dei progetti del Servizio Civile Universale.
Un cammino per riscoprire una pratica antica, la Transumanza, dal 2019 inserita per il suo valore, nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.
Due tracciati quello blu 13 tappe di 254 Km; quello arancione 4 tappe di 63,5 Km.
4 Aree Protette attraversate.
Indicati anche, con il simbolo "Natura in Campo", i produttori delle eccellenze agroalimentari dei Parchi regionali attraversati dal Cammino, e con una bottiglia, le aziende vitivinicole site nel territorio del Parco dei Castelli Romani che hanno aderito e producono vini a marchio "Reservin".
Editore: Parco Castelli Romani
Anno: 2024
Formato: 12x23 cm (chiuso)
Scala: 1:50.000
Prezzo: 5,00€ |