Emporio dei Parchi - Acquisti on-line
Parks.it - Il Portale dei Parchi italiani
   » Ingresso » Cerca per Regione » Veneto » PN Dolomiti Bellunesi » Profilo cliente  |  Guarda nel carrello  |  Acquista   
  Reparti
Cerca per Regione->
  Valle d'Aosta->
  Piemonte->
  Lombardia->
  Trentino Alto-Adige->
  Veneto->
    PN Dolomiti Bellunesi
    PR Colli Euganei
    PR Delta del Po Veneto
    PR Dolomiti d'Ampezzo
    PR Fiume Sile
    PR Lessinia
    Varie
  Friuli-Venezia Giulia->
  Liguria->
  Emilia-Romagna->
  Toscana->
  Marche->
  Umbria->
  Lazio->
  Abruzzo->
  Molise->
  Campania->
  Puglia->
  Basilicata->
  Calabria->
  Sicilia->
  Sardegna->
  Italia
  Estero
• Carte e mappe->
• Guide->
• Agricoltura
• Alpinismo
• Ambiente
• Architettura
• Aree protette
• Bici - MTB
• Biodiversità
• Birdwatching->
• Boschi e foreste
• Cucina
• Diving
• Fauna
• Flora
• Fotografia
• Geologia
• Giardini
• GPS->
• Lotta agli incendi
• Manuali
• Narrativa
• Prodotti Tipici
• Ragazzi->
• Riviste->
• Saggi e monografie
• Storia
• Turismo
• Uomo e natura->
• Vie della fede
• Vie militari
• Video->
• CD->
• Abbigliamento->
• Accessori->
• Essenze e profumi->
• Gadget->
• Giochi->
• Attrezzature->
  Fornitori
  Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare l'articolo
Ricerca avanzata
  Informazioni
Spedizioni e Consegne
Pagamenti
Privacy
Contatti
3 - Chiesette Pedemontane: Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi - Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Autore: Laura Bortolas, Tiziana Conte
Editore: Cierre Edizioni
Anno: 1999
Pagine: 100
Formato: 12x21 cm
ISBN: 88-8314-053-2

L'itinerario che collega tra loro le chiesette pedemontane delle Dolomiti Bellunesi intende proporre un percorso inedito attraverso la natura, la storia, l'arte e la cultura di queste valli, oggi talvolta poco conosciute, ma un tempo frequentate vie di transito, che trovavano una sosta e un conforto nella pace dei luoghi di culto. Si raggiungevano questi impervi insediamenti sacri nella fiduciosa speranza di ottenere una grazia particolare: ogni santo aveva le sue specifiche "competenze" e i pellegrini affluivano numerosi da paesi vicini e lontani, affrontando la fatica del tragitto nella certezza di essere esauditi.
L'aspetto attuale di tali edifici, nella maggior parte dei casi, rappresenta l'esito di ristrutturazioni successive, determinate dalle disposizioni pastorali e dall'evoluzione della liturgia, ma anche dall'amore e dalla cura dei fedeli, che profondevano parte delle proprie scarse risorse nell'abbellimento dei loro piccoli santuari. La visita a queste isolate e suggestive chiesette resta un'esperienza indimenticabile, che alla visione dell'opera straordinaria della natura sovrappone quella della creatività e dell'ingegno umano.


Prezzo: 5,00€
Questo articolo è stato aggiunto al nostro catalogo il 20 Gennaio 2006.
   Recensioni
  Altri articoli che possono interessare:

6 - La Via degli ospizi: Sulle antiche tracce di viandanti in Val Cordevole - Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Educazione ambientale 2: Piano, piano andiamo lontano - Il Piano del Parco

Cartina turistica 1:25000 del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

5 - La montagna dimenticata: Vie militari e antiche strade di minatori - Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Erbario Sandi La prima flora bellunese

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - La Schiara
  Carrello spesa  Altro
0 articoli... è vuoto
  Info sul fornitore
 PN Dolomiti Bellunesi
Altri articoli
Altre info
  Comunicazioni  Altro
 Comunicazioni Comunica gli aggiornamenti di 3 - Chiesette Pedemontane: Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi - Itinerari nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  Dillo ad un amico
 
Inserisci la sua email
  Novità  Altro
 Penna digital stambecco di notte del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Penna digital stambecco di notte del Parco Nazionale del Gran Paradiso
3,00€
  Recensioni  Altro
 Scrivi una recensione Scrivi una recensione su questo articolo!

Powered by osCommerce