Emporio dei Parchi - Acquisti on-line
Parks.it - Il Portale dei Parchi italiani
   » Ingresso » • Guide » Calabria » Profilo cliente  |  Guarda nel carrello  |  Acquista   
  Reparti
Cerca per Regione->
• Carte e mappe->
• Guide->
  Italia
  Valle d'Aosta
  Piemonte
  Lombardia
  Trentino Alto Adige
  Veneto
  Liguria
  Emilia Romagna
  Toscana
  Marche
  Umbria
  Lazio
  Abruzzo
  Molise
  Campania
  Puglia
  Basilicata
  Calabria
  Sardegna
  Sicilia
  Friuli Venezia Giulia
  Estero
• Agricoltura
• Alpinismo
• Ambiente
• Architettura
• Aree protette
• Bici - MTB
• Biodiversità
• Birdwatching->
• Boschi e foreste
• Cucina
• Diving
• Fauna
• Flora
• Fotografia
• Geologia
• Giardini
• GPS->
• Lotta agli incendi
• Manuali
• Narrativa
• Prodotti Tipici
• Ragazzi->
• Riviste->
• Saggi e monografie
• Storia
• Turismo
• Uomo e natura->
• Vie della fede
• Vie militari
• Video->
• CD->
• Abbigliamento->
• Accessori->
• Essenze e profumi->
• Gadget->
• Giochi->
• Attrezzature->
  Fornitori
  Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare l'articolo
Ricerca avanzata
  Informazioni
Spedizioni e Consegne
Pagamenti
Privacy
Contatti
Cambiamenti Climatici Tutela e Gestione delle Risorse Agroforestali del Parco Nazionale della Sila

Questo volume raccoglie i contributi presentati in occasione della Giornata di Studio «Cambiamenti Climatici Tutela e Gestione delle Risorse Agroforestali del Parco Nazionale della Sila» svoltasi il 16 ottobre 2019 presso il Centro Visite “Cupone” a Camigliatello Silano (CS). Il Convegno, di cui abbiamo voluto raccogliere gli atti in questo volume della Collana dei Libri del Parco, ha riunito in Sila i massimi esponenti nazionali e regionali del mondo della ricerca scientifica in ambito agro-forestale e si è fregiato dell'Alto Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, nonché del patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Calabria e dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali.
La gestione integrata del rischio da cambiamenti climatici rappresenta un fattore strategico per la pianificazione territoriale e le Aree Protette - istituite per preservare l'equilibrio ambientale di un territorio, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità - sono territori all'interno dei quali programmare ed applicare strategie di sviluppo sostenibile, che tengano in debito conto gli effetti locali del cambiamento climatico, inevitabilmente connessi al climate change globale.

A cura di: Francesco Curcio, Barbara Carelli, Mario Battaglia
Collana: Collana del Parco n. 18
Anno: 2021
Formato: 17x24 cm
Pagine: 168
ISBN: 978-88-97750-33-8


Prezzo: 10,00€
Questo articolo è stato aggiunto al nostro catalogo il 26 Gennaio 2024.
   Recensioni
  Altri articoli che possono interessare:

I danni provocati dall'avifauna in agroecosistemi

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Guida alla natura del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
  Carrello spesa  Altro
0 articoli... è vuoto
  Info sul fornitore
 PN Sila
Altri articoli
Altre info
  Comunicazioni  Altro
 Comunicazioni Comunica gli aggiornamenti di Cambiamenti Climatici Tutela e Gestione delle Risorse Agroforestali del Parco Nazionale della Sila
  Dillo ad un amico
 
Inserisci la sua email
  Novità  Altro
 L'arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella
L'arte rupestre nel Parco Nazionale della Maiella
22,00€
  Recensioni  Altro
 Scrivi una recensione Scrivi una recensione su questo articolo!

Powered by osCommerce