Emporio dei Parchi - Acquisti on-line
Parks.it - Il Portale dei Parchi italiani
   » Ingresso » Cerca per Regione » Abruzzo » Varie » Profilo cliente  |  Guarda nel carrello  |  Acquista   
  Reparti
Cerca per Regione->
  Valle d'Aosta->
  Piemonte->
  Lombardia->
  Trentino Alto-Adige->
  Veneto->
  Friuli-Venezia Giulia->
  Liguria->
  Emilia-Romagna->
  Toscana->
  Marche->
  Umbria->
  Lazio->
  Abruzzo->
    PN Abruzzo, Lazio, Molise
    PN Gran Sasso
    PN Majella
    PR Sirente-Velino
    RR Zompo Lo Schioppo
    Varie
  Molise->
  Campania->
  Puglia->
  Basilicata->
  Calabria->
  Sicilia->
  Sardegna->
  Italia
  Estero
• Carte e mappe->
• Guide->
• Agricoltura
• Alpinismo
• Ambiente
• Architettura
• Aree protette
• Bici - MTB
• Biodiversità
• Birdwatching->
• Boschi e foreste
• Cucina
• Diving
• Fauna
• Flora
• Fotografia
• Geologia
• Giardini
• GPS->
• Lotta agli incendi
• Manuali
• Narrativa
• Prodotti Tipici
• Ragazzi->
• Riviste->
• Saggi e monografie
• Storia
• Turismo
• Uomo e natura->
• Vie della fede
• Vie militari
• Video->
• CD->
• Abbigliamento->
• Accessori->
• Essenze e profumi->
• Gadget->
• Giochi->
• Attrezzature->
  Fornitori
  Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare l'articolo
Ricerca avanzata
  Informazioni
Spedizioni e Consegne
Pagamenti
Privacy
Contatti
Il vademecum delle aree protette: Abruzzo - Molise

Dal punto di vista ambientale, l'Abruzzo e il Molise formano un complesso unico, che presenta la maggiore concentrazione di territorio protetto di tutta l'Italia. In Abruzzo, in particolare, questo valore rappresenta addirittura il 30% della superficie (senza contare l'ancora più vasto sistema della Rete Natura 2000), facendone a tutti gli effetti la "regione verde" del paese. Basta guardare una carta geografica per capire il perché. Escludendo alcune porzioni delle Alpi, queste sono tra le aree meno popolate e più selvagge d'Italia, completamente interessate dalla parte più spettacolare e complessa dell'Appennino Centrale.
Era quasi scontato che qui nascessero i parchi nazionali più noti del paese. Un nome, in particolare, vale più di ogni altro: il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, una delle aree protette più antiche della penisola, istituita addirittura nel lontano 1923. Queste montagne sono la patria delle specie più carismatiche della nostra fauna: l'orso marsicano, il lupo appenninico e il camoscio d’Abruzzo, la sottospecie più preziosa di questo ungulato. Molti anni dopo, agli inizi degli anni '90, il parco nazionale è stato raggiunto da altre due aree protette altrettanto speciali. Si tratta del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, l’area protetta dei primati del Centro Italia, dove si trovano il Corno Grande –il monte più alto dell'Appennino–, e lo sconfinato altopiano di Campo Imperatore–il più ampio della nazione. Non da meno è il Parco Nazionale della Majella, un'immensa serie di valli e rilievi di natura carsica che si estendono per più di settantamila ettari. Il sistema delle aree protette abruzzesi vede la presenza anche di un Parco Regionale, quello del Sirente-Velino, istituito nel 1989, che protegge un paesaggio montano di grande valore, dominato da vasti affioramenti rocciosi.
Chiudono il panorama le riserve naturali, tutte di natura alpina e collinare, molte delle quali attive ben prima dell'approvazione del più vasto sistema dei parchi, e spesso incluse all'interno dei confini di aree protette più grandi.

Editore: Edinat
Collana: Le guide di "Parchi e Riserve Naturali"
Autori: AA.VV.
Anno: 2008
Pagine: 78
Formato: 15x21cm
ISBN: 978-88-902496-5-5


Prezzo: 14,00€
Questo articolo è stato aggiunto al nostro catalogo il 09 Dicembre 2008.
   Recensioni
  Altri articoli che possono interessare:

Il vademecum delle aree protette: Basilicata

Il vademecum delle aree protette: Veneto

Il vademecum delle Aree Protette: Lombardia
  Carrello spesa  Altro
0 articoli... è vuoto
  Info sul fornitore
 Vari - Edinat
Altri articoli
Altre info
  Comunicazioni  Altro
 Comunicazioni Comunica gli aggiornamenti di Il vademecum delle aree protette: Abruzzo - Molise
  Dillo ad un amico
 
Inserisci la sua email
  Novità  Altro
 Penna digital stambecco di notte del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Penna digital stambecco di notte del Parco Nazionale del Gran Paradiso
3,00€
  Recensioni  Altro
 Scrivi una recensione Scrivi una recensione su questo articolo!

Powered by osCommerce