Emporio dei Parchi - Acquisti on-line
Parks.it - Il Portale dei Parchi italiani
   » Ingresso » • Aree protette » Profilo cliente  |  Guarda nel carrello  |  Acquista   
  Reparti
Cerca per Regione->
• Carte e mappe->
• Guide->
• Agricoltura
• Alpinismo
• Ambiente
• Architettura
• Aree protette
• Bici - MTB
• Biodiversità
• Birdwatching->
• Boschi e foreste
• Cucina
• Diving
• Fauna
• Flora
• Fotografia
• Geologia
• Giardini
• GPS->
• Lotta agli incendi
• Manuali
• Narrativa
• Prodotti Tipici
• Ragazzi->
• Riviste->
• Saggi e monografie
• Storia
• Turismo
• Uomo e natura->
• Vie della fede
• Vie militari
• Video->
• CD->
• Abbigliamento->
• Accessori->
• Essenze e profumi->
• Gadget->
• Giochi->
• Attrezzature->
  Fornitori
  Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare l'articolo
Ricerca avanzata
  Informazioni
Spedizioni e Consegne
Pagamenti
Privacy
Contatti
Parchi naturali. Guida alla pianificazione e alla gestione

Che cosa è "NATURALE"?
Attorno a questo semplice interrogativo si è incentrato, agli inizi degli anni '90, un acceso dibattito tra fautori di una gestione dei parchi assolutamente "naturale" e fautori di una gestione conservazionista "antropizzata". La ricerca di "standard di naturalità" per una gestione delle aree parco non è perciò scontata, perché le implicazioni e i conflitti che l'istituzione di un nuovo parco ingenera sono molteplici, dato che la sua principale finalità è sempre e comunque la conservazione, alla quale sono direttamente soggetti la crescente domanda sociale di natura, i meccanismi determinati dallo sviluppo, le modalità amministrative e gestionali.
Questo testo riunisce una serie di materiali e di questioni che normalmente si trovano dispersi presso fonti diverse, organizzandole secondo il filo di un ragionamento che intende ricongiungere tra loro i principi generali della moderna protezione, un quadro di tecniche di valutazione strettamente legate alla formazione dei parchi e una rassegna di casistiche di piani e modalità gestionali sperimentate in Italia, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Canada.
Una guida di immediata utilità, presentata dal ministro Edo Ronchi, per i responsabili degli enti di gestione e degli organismi pubblici, per professionisti e tecnici del settore, docenti, studenti e utenti. Un libro che intende fornire elementi base per la formazione degli strumenti di pianificazione-gestione esistenti (piano del parco, regolamento, piano pluriennale socio-economico, ecc.) e la redazione di nuovi strumenti operativi - spesso molto diversi da quelli comunemente usati nella pianificazione ordinaria - così necessari al superamento dei conflitti uomo-natura, per il perseguimento degli obiettivi indicati dalla Legge Quadro sulle Aree Protette e la salvaguardia delle aree più preziose del nostro patrimonio ambientale.

Editore: Franco Muzzio Editore
Collana: Paesaggio e Parchi Naturali
Autori: Franco Migliorini, Gianni Moriani e Lorenzo Vallerini
Anno: 1999
Pagine: 314
Formato: 17x24cm
ISBN: 88-7021-898-8


Prezzo: 23,76€
Questo articolo è stato aggiunto al nostro catalogo il 11 Settembre 2007.
   Recensioni
  Altri articoli che possono interessare:

15 - Parchi d'Europa. Verso una politica europea per le aree protette

10 - La tutela penale delle aree protette

Parchi n. 54

Turismo & Comunicazione - La comunicazione turistica pubblica

02 - Turismo sostenibile e aree naturali protette

I danni provocati alle colture agrarie dalla fauna selvatica nei Parchi Naturali
  Carrello spesa  Altro
0 articoli... è vuoto
  Info sul fornitore
 Vari - Franco Muzzio Editore
Altri articoli
Altre info
  Comunicazioni  Altro
 Comunicazioni Comunica gli aggiornamenti di Parchi naturali. Guida alla pianificazione e alla gestione
  Dillo ad un amico
 
Inserisci la sua email
  Novità  Altro
 Matita digital marmotta del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Matita digital marmotta del Parco Nazionale del Gran Paradiso
2,00€
  Recensioni  Altro
 Scrivi una recensione Scrivi una recensione su questo articolo!

Powered by osCommerce