La Val Graveglia costituisce un patrimonio geologico di notevole interesse scientifico, naturalistico ed economico. Questo volume, dopo un breve inquadramento geografico, è stato suddiviso in due parti, consultabili anche separatamente. La prima parte segnala e descrive cinque itinerari lungo i quali è possibile osservare le più importanti peculiarità geologiche, mineralogiche, giacimentologiche, geomorfologiche e carsologiche della Val Graveglia.
La seconda parte approfondisce in modo divulgativo (pur mantenendo i requisiti di rigore scientifico anche nell'uso della nomenclatura) l'insieme degli aspetti geologici osservabili lungo gli itinerari.
Completano il volume due appendici con cenni generali di mineralogia, un glossario dei principali termini scientifici utilizzati nel testo e una bibliografia di riferimento.
Autore: Francesco Faccini, Pietro Marescotti, Andrea Robbiano
Casa editrice: Aree Protette Regione Liguria
Anno: 2000
Formato: 15x21
Pagine: 110
Prezzo: 7,75€ |