Alla flora della Val Grande è dedicato il calendario del Parco 2022
La varietà floristica delle vallate del Parco rispecchia la diversificazione degli ambienti, del substrato geologico e la gestione passata e recente del territorio. L'Ente ha avviato nel 2015 assieme all'Università di Pavia uno studio per il completamento delle conoscenze sulle specie vegetali da proteggere per la loro importanza primaria, elencate nella Direttiva Habitat (92/43/CEE).
All'interno del Parco sono presenti ben 10 specie elencate in Direttiva: Aquilegia alpina, Arnica montana, Asplenium adulterinum, Spiranthes aestivalis, Gentiana lutea, Ruscus aculeatus, Galanthus nivalis e tre specie del genere licopodio (Lycopodium). Il numero complessivo di entità in base agli ultimi dati acquisiti è salito a 1.343 taxa.
Anno: 2022
Formato: 20x15 cm
Prezzo: 5,00€ |