A cura di: G.B. Pellegrini
Editore: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Anno: 2001
Pagine: 84
Formato: 16,5x24 cm
Formato carta: 98x66 cm (scala 1: 20.000)
Lo scopo della ricerca è quello di fornire, attraverso la realizzazione della carta geomorfologica del bacino del Mis, un contributo scientifico alle conoscenze delle caratteristiche fisiche della parte centrale del Parco, attraversata da uno dei suoi maggiori corsi d'acqua, il Torrente Mis. Questo torrente è l'affluente di destra più importante del Torrente Cordevole, e drena un bacino che presenta notevoli problemi di carattere idraulico, geologico e morfologico, drammaticamente evidenziati dalla piena del novembre 1966.
La carta geomorfologica, oltre a descrivere le forme del rilievo e ad indicarne la genesi ed il tipo di evoluzione futura, segnala la presenza di beni naturali che per le loro caratteristiche geomorfologiche e paesaggistiche sono oggetto da sempre di particolare interesse e richiamo. La valle del Torrente Mis è conosciuta come luogo di singolare interesse naturalistico la cui fama ha superato i confini regionali tanto da essere inclusa nell'area del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
La carta geomorfologica è quindi uno strumento che descrive le caratteristiche morfologiche del rilievo e nel contempo è utile per una corretta pianificazione del territorio e per la valutazione del rischio idrogeologico.
Nella prima parte del lavoro si illustrano le caratteristiche della carta geomorfologica in modo da aiutare il lettore a comprendere questo documento cartografico, di uso consueto nell'ambiente scientifico delle Scienze della Terra, ma per certi versi ancora nuovo nella letteratura rivolta ai cultori della montagna. Nella parte centrale vengono trattati i fenomeni che determinano l'evoluzione morfologica di questa valle alpina. La parte finale è dedicata all'esame dei beni geomorfologici segnalati nella Carta e agli aspetti applicativi in essa contenuti. L'ampia bibliografia riporta infine, per ogni opera citata, i termini chiave relativi ai contenuti dei singoli lavori che trattano le caratteristiche fisiche di questa valle.
Richiedibile in omaggio all'acquisto di un articolo del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Prezzo: 0,00€ |