Guida agli eremi rupestri e delle abbazie dell'Appennino umbro-marchigiano
"L'eremo è il deserto, il luogo solitario che nelle nostre regioni fu cercato con ansia nelle foreste e nelle grotte dell'Appennino. Il monaco è l'uomo solo, che lascia il mondo per il deserto, luogo di ascesi e lotta spirituale dove l'isolamento è propizio allo svuotamento delle passioni interiori per potersi infine colmare della divinità.
La millenaria storia del monachesimo in occidente è la storia di una continua tensione tra la forma eremitica e quella cenobitica, ovvero tra la vita solitaria e la vita comunitaria, come fu infine regolamentata da Benedetto da Norcia".
L'autore, nella nuovissima edizione ampliata e aggiornata del volume, vi accompagnerà alla visita di 64 tra eremi, grotte, cenobi, monasteri dispersi nella zona appenninica più ricca di interesse storico e naturalistico. Vi condurrà sugli antichi sentieri percorsi da una umanità orante che aveva scelto la solitudine e il silenzio per ritrovare se stessa e Dio.
Editore: SER - Società Editrice Ricerche
Autore: Andrea Antinori
Anno: 2009
Pagine: 282
Formato: 16,5x23,5cm
ISBN: 978-88-86610-37-8
Prezzo: 22,00€ |