Collana Biblioteca Verde Per la posizione geografica e per le sue caratteristiche ambientali, oltre che per il particolare rapporto tra attività umane tradizionali ed ambiente, il Gargano possiede una ricchezza floristica senza paragoni e le Orchidee spontanee ne sono una tra le più conosciute testimonianze. Queste piante sono più diffuse di quanto comunemente si creda e vegetano un po' in tutti gli ambienti, ma a causa delle loro dimensioni, sovente piuttosto piccole, sfuggono ad una osservazione superficiale. Guardate invece da vicino rivelano forme sorprendenti e colori inaspettati. Con questo manuale intendiamo fornire uno strumento per riconoscere le orchidee del Gargano sul campo, confrontando le piante osservate in natura con le immagini e le descrizioni che in esso si trovano.
La prima parte del libro inquadra l'ambiente del Gargano, il suo clima, la vegetazione e l'antropizzazione, per poi passare ad una descrizione generale delle orchidee per quanto riguarda le forme e le categorie, la fecondazione, il ciclo annual e gli ibridi. La parte centrale del libro è costituita dalle schede delle orchidee del Gargano, corredate da una chiave per il riconoscimento. Le singole schede sono costituite da una fotografia a colori a tutta pagina e dai dati principali sulla pianta, seguiti da una breve descrizione.
Autore: Claudio Del Fuoco
Casa editrice: Edizioni del Parco
Anno: 2003
Pagine: 248+cop.
Dimensioni: 16,5x23,5 cm
ISBN: ISBN 88-8431-110-1
Prezzo: 26,00€ |