I Sentieri Natura sono itinerari escursionistici di pochi chilometri, dove è possibile, in modo “autoguidato”, conoscere e riconoscere alcune emergenze territoriali. L'illustrazione dell'itinerario procede attraverso la descrizione di dieci punti di sosta: le osservazioni spaziano dalla struttura geomorfologica del territorio, alla vegetazione, alla fauna, alla storia dei luoghi. Il Sentiero Natura si svolge nell'Alta valle del Tramazzo, una delle più solitarie e selvagge del Parco: la "selvaticità" di questa valle è però di ritorno, e cioè l'uomo ha abitato e sfruttato questi territori fino a qualche decennio fa per poi abbandonarli.
Indice delle soste
I nordisti: un versante per gli amanti dell'ombra
I sudisti: un versante per gli amanti del sole
Un sandwich per chi ha i denti buoni
Perché tanto bosco?
Dal micro al mesoclima: le fasce di vegetazione
Briciole di vita
L'uomo specie esigente, ma non troppo
L'evoluzione della valle decisa da una lotteria di qualche milione di anni fa
Un torrente dal carattere impetuoso
La fusione tra il mondo minerale e vegetale: il travertino
All'acquisto di questo opuscolo del Parco, potrete richiedere in omaggio la Brochure "La foresta della Lama".
Editore: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Pagine: 24
Formato: 11x22 cm
Prezzo: 2,00€ |