19 tappe e 7 varianti - cartografia inedita scala 1:50.000 - grafici altimetrici
L'Alta Via 1 delle Dolomiti da Monguelfo a Belluno, con l'inedita appendice da Belluno a Venezia.
L'Alta Via delle Dolomiti numero 1 è stata la prima ad essere ideata. Il suo tracciato è stato inaugurato nel 1966 e dopo cinquant'anni rimane uno dei più bei percorsi nord-sud delle Dolomiti. Essa attraversa la valle di Braies, la Croda del Becco, gli altipiani di Fanes e Sennes, le Tofane, l'Averau e il Nuvolau. Dopo passo Giau si aggira il Pelmo ed il Civetta. Infine si attraversa il selvaggio gruppo del San Sebastiano-Tamer e, dopo aver scavalcato con aeree ferrate anche La Schiara, il sentiero termina a Belluno. La guida descrive inoltre il percorso che a Sud di Belluno scavalca il Col Visentin e le colline di Conegliano. Seguendo il corso del Piave, si giunge a Jesolo e poi dopo altre sette tappe di sentieri fra boschi e vegetazione fluviale prima e dopo lagunare si raggiunge a Venezia.
Nella guida è stato descritto in modo dettagliatissimo il percorso che è stato rilevato con gps e trasposto su 20 tavole in scala 1:50.000 e inserite nel testo.
Editore: Outdoor Editions
Collana: Alte Vie
Autore: Cervigni P.
Anno: 2016
Pagine: 208
Formato: 13X21 cm
ISBN: 978-8898520466
Prezzo: 19,00€ |