Ristampa anastatica con integrazioni dell'edizione 1925-1975
Il libro è il frutto di una collaborazione tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Club Alpino Italiano.
Si tratta di una ristampa anastatica aggiornata del volume redatto dagli "Aquilotti del Gran Sasso" in cui vengono raccontate, tra le altre cose, le "nuove" ascensioni inaugurate dai componenti dello storico gruppo alpinistico.
Dai pionieri ai cacciatori di "camoccie", dagli scienziati agli "Aquilotti", attraverso un rinnovato e interminabile viatico di passione, questo volume è in sintesi un omaggio all'alpinismo e alla montagna simbolo degli Appennini e, insieme, un invito a riscoprire l'autentico piacere di una pratica che da sempre costituisce un itinerario della mente e dello spirito, un'esperienza coinvolgente ed emozionante in ambienti di immutata bellezza. Luoghi in cui salire equivale a ritrovarsi, nel silenzio interrotto solo dal sibilare del vento, dal grido degli uccelli o dal rapido rincorrersi dei camosci: voci della montagna che da sempre accompagnano il viaggio di ogni esploratore.
Editore: Gransassolagapark Editore
A cura di: Lino D'Angelo e Filippo Di Donato
Anno: 2006 (ristampa anastatica con integrazioni dell'edizione 1925-1975)
Pagine: 176
Formato: 17x24cm
Prezzo: 8,00€ |